
Prima di fare ipotesi di soluzioni, bisogna capire bene l’esistente.
In questo caso i flussi di traffico, quante auto transitano ogni minuto/giorno della settimana, da dove provengono e dove vanno.
A questo punto si possono trarre delle buone indicazioni sul cosa fare. I dati raccolti da Polinomia sono troppo pochi e troppo frammentari.
Ho dovuto lavorare duramente per avere un quadro della situazione. Dalla val Bormida vengono a Savona 14.416 di cui 8.255 vanno in centro (H-Mameli-porto). Analogamente da ponente 36.405 e 27.475. Da levante 37.076 e 21.742. Sono numeri importanti che gravitano in gran parte sul centro, e quindi su pochissime vie.
Il centro poi è una gimkana. Pensiamo solo al percorso Saffi-Diaz-Berlingeri-Pancaldo-funivie.
Ed allora Polinomia dice che la soluzione è l’Aurelia bis! Ma come è possibile! Da levante parte da Luceto, al di fuori dei flussi di traffico che vengono a Savona (Celle-autostrada-Sassello) ed esce in corso Ricci.
Quindi andrà ancora a peggiorare la situazione di corso Ricci verso quel traingolo del centro (H-porto-Mameli). Ebbene: Polinomia non ha evidenziato i problemi, non li ha risolti. Il traffico del porto? Non esiste! Le punte incredibili in concomitanza di più navi Costa: non sanno cosa sono!
Ed allora come comitato casello albamare abbiamo fatto molte osservazioni.
Nessuna è stata accolta!
Alla faccia del parliamoci…..della progettazione partecipata: ma da chi?
Guardate il sito
http://www.comitato-casello-albamare.blogspot.com/
troverete anche quanto ha detto Berruti in sala rossa il 1 dic 2008 a favore del casello albamare e della bretella sottoporto alle funivie che toglierebbe veramente una quantità di traffico sia da levante che da ponente che dalla valbormida!
Nessun commento:
Posta un commento