Visualizzazione post con etichetta berruti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta berruti. Mostra tutti i post
mercoledì 11 novembre 2015
martedì 15 settembre 2015
venerdì 19 settembre 2014
venerdì 10 gennaio 2014
domenica 22 dicembre 2013
martedì 26 novembre 2013
lunedì 1 luglio 2013
giovedì 21 marzo 2013
venerdì 8 marzo 2013
martedì 22 gennaio 2013
2013 01 21 - Paolo Forzano scrive a Berruti e Paita: chiarimenti sulla vostra proposta di uscita "Margonara"
Egregio sig. Sindaco Berruti,
Egr. sig. Assessore Paita,
dalla vostra recente conferenza stampa riguardante lo svincolo Margonara si possono mettere in conto alcune speranze ma anche molte perplessità. Speranze: è noto che l'Aurelia bis senza lo svincolo Margonara servirà molto poco, anche se avete dichiarato che "allegerirà di circa la metà il traffico sulla via Aurelia".
Speranze perchè nessun analista dice ciò. Un paio di esempi.
L'ing. Cuneo di Italia Nostra valutava un beneficio dell'8% e non del 50%; il PUMT 2010 di Savona metteva in evidenza che circa l'80% del traffico che proviene da Albissola verso Savona vuole andare nel triangolo ospedale-porto-piazza Mameli.
Speranze che tutti i cittadini vorrebbero si verificassero, ma le speranze cozzano contro le realtà dei numeri e dei flussi di traffico.
Tutti vorremmo che l'Aurelia bis avesse almeno l'uscita da Albisola verso il centro di Savona, ovvero ristabilire quella funzionalità che la soppressione dello svincolo Margonara ha tolto all'opera.
Però devo osservare che la vostra richiesta all'ANAS di inserire, come variante all'Aurelia bis attuale, la progettazione di una variante che preveda l'uscita Albisola verso funivie centro Savona presenta una serie di criticità.
Intanto la soppressione dello svincolo Margonara ha portato ad una progettazione definitiva ed ad una approvazione e finanziamento da parte del CIPE di un progetto "senza" tale svincolo e funzionalità. Inoltre l'appalto è stato effettuato "senza lo svincolo Margonara" o funzionalità equivalente, e pertanto anche senza i fondi economici relativi.
Il vincitore dell'appalto ha redatto un progetto esecutivo "senza svincolo Margonara". Pertanto, poichè lo svincolo Margonara era uno "svincolo pesante" sotto l'aspetto "funzionale" ed "economico" progettare una suo equivalente sostituto sarà nuovamente "pesante" sotto l'aspetto progettuale ed economico, ma anche sotto l'aspetto approvativo.
Credo infatti che tale "variante" al progetto approvato debba passare attraverso un percorso di approvazione simile all'opera originale, ovvero anche attraverso una procedura di VIA ed attraverso una approvazione da parte del CIPE, ed attraverso una nuova fase di finanziamento.
Tutte fasi che comportano un lungo periodo temporale, e che cozzano contro i tempi di realizzazione dell'Aurelia bis in cantieri oggi.
Pertanto la domanda che poniamo è: come pensate possa porsi la vostra proposta di "variante" nei confronti della tempistica di realizzazione del'Aurelia bis, ovvero quali sono i tempi di progetto di approvazione e di finanziamento della "variante" di cui avete fatto proposta?
Ringrazio per la cortese attenzione e porgo
a nome mio e del comitato che rappresento
cordiali saluti
Paolo Forzano
Paolo Forzano
sabato 9 luglio 2011
2011 07 06 - la stampa - Albamare scrive al sindaco Berruti - Berruti risponde

Gentile Ingegnere,
il Sindaco Berruti ha letto la Sua e-mail e desidera rassicurarLa sul fatto che le Sue indicazioni, insieme a tutte le altre pervenute, sono oggetto di accurata riflessione.
L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Ivonne
Segreteria Sindaco
Etichette:
berruti,
parcheggio via Falletti,
Villapiana
Iscriviti a:
Post (Atom)