Visualizzazione post con etichetta tir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tir. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2015

2015 09 07 - l'annosa storia del parcheggio P camion al casello di Savona-Vado


Al Prefetto di Savona
Ai Sindaci di Savona e Vado Ligure
Al Presidente della Provincia di Savona
Al Presidente della regione Liguria
All’Assessore Infrastrutture Regione Liguria

Ai Consiglieri Comunali di Savona
Ai Consiglieri Regionali Regione Liguria

a seguito del nostro precedente appello del 14 luglio 2015 a proposito del parcheggio caotico dei TIR al casello di Savona-Vado, ed a seguito della notizia di richiesta di studio della problematica ad IPS, inviamo questa nostra nota.

il nostro comitato ha sempre “sentito” molto il problema del parcheggio dei TIR al casello di Savona-Vado. Ha segnalato molte volte i problemi che lì ci sono ed ha fatto anche diverse proposte per risolvere il problema. Savona città portuale non ha un adeguato parcheggio per i mezzi pesanti. Vado Ligure neppure, e quando la piattaforma Maersk sarà in esercizio il problema aumenterà esponenzialmente. 

Oggi vediamo che l’area di parcheggio di Savona-Vado è sempre soprassatura di mezzi, e quando c’è un minimo problema in più in Francia o meteo verso la Valbormida il problema esplode. Ad aggravarlo di recente si è aggiunto il divieto di dormire sul mezzo in Francia che induce i camionisti a fermarsi in Italia. 

C’è bisogno di una soluzione!

- 2008 - abbiamo proposto di risistemare l’area Passeggi (dal casello di Savona-Vado adiacente all’autostrada per Torino) per realizzare un’area di sosta per TIR, che è molto di più di una semplice area di sosta: comprende albergo, aree di svago, officine, gommista, gasolio, ecc)

- 2010 - abbiamo “rinfrescato” il bisogno di parcheggi per mezzi pesanti e ricordato possibili soluzioni

- 2011 - abbiamo presentato al comune ed alla società autostrade un progetto di allargamento della capienza dell’attuale parcheggio mezzi pesanti al casello di Savona-Vado

- 2014 - abbiamo riproposto l’idea del 2011 approfondendo il progetto con l’assessore Jorg Costantino, la società Verdemare titolare del tratto autostradale Savona-Torino, con i proprietari di aree tra cui Mantobit, con l’industriale Barbano per vedere la sua disponibilità a realizzare lì la sua discarica di inerti invece che a Naso di Gatto, con il Presidente degli industriali Guglielmelli, con CNA autotrasportatori Savonesi, col realizzatore e gestore dell’area servizio TIR di Brescia est, e con altri

- 14 luglio 2015 - a seguito di un colossale “tappo” al casello di Savona-Vado in cui i TIR occupavano tutta l’area ed anche parte della superstrada, abbiamo scritto a Prefetto, Sindaci del savonese, Autostrade, Presidente Regione Liguria per far notare il caos al casello di Savona-Vado e chiedere un intervento con la realizzazione di un’area sosta TIR, ricordiamo l’area di Passeggi sempre disponibile

- 15 luglio 2015 - ricordiamo che c’è anche una grande area in dismissione che è quella del carbonile della centrale di Vado Ligure, area adiacente sia alla superstrada che al costruendo casello di Bossarino, e quindi in zona ottimale

- 17 luglio 2015 - CNA fa appello al Prefetto per l’emergenza sosta TIR

- 7 settembre 2015 - Gianni Carbone di CNA e membro Camera di Commercio esprime l’intenzione di affidare ad IPS uno studio per individuare un autoparco per i camion

L’affidamento ad IPS sarà l’ennesimo spreco di denaro per produrre il nulla? Nel 2012 l’IPS spese ben 230.000 € per scegliere uno fra quattro tracciati della Carcare-Predosa. 

Sulla questione così si espresse il sindaco di Pallare Sergio Colombo: “Ancora una volta si sono persi tempo e soldi per confermare come migliore l’ipotesi che già si conosceva, ma che è stata affiancata da altri tracciati proposti più con il solito spirito clientelare, di valenza più politica che tecnica”.

Servono fatti, decisioni vere, che devono scaturire dalla politica e non bisogna depistare queste responsabilità ad IPS con sperpero di tempo e denaro. 

Il problema esiste da troppi anni: che cosa serve? Una valutazione strategica che deve essere politica, perchè le aree a disposizione sono essenzialmente note, manca una scelta, una decisione. 

domenica 26 luglio 2015

2015 07 26 - lettera - considerazioni sulla situazione parcheggi TIR al casello di Savona-Vado a seguito dell'evento eccezionale del 12 luglio 2015

dg@autostradadeifiori.it ats@laverdemare.it info@autostrade.it urp.quest.sv@pecps.poliziadistato.it Per Il Sindaco info@csa.sv.it, prefettura.savona@interno.it

all’attenzione del Sindaco di Savona, del Prefetto di Savona, della Polizia Stradale, della società Autostradali i cui rami confluiscono a Savona

Al Signori:

Prefetto di Savona,
Sindaco di Savona,
Responsabile Polizia di Stato Savona

Alle società Autostradali i cui rami convergono a Savona
Alla società autotrasportatori CSA Savona


a seguito della nostra segnalazione del 12 luglio 2105 a proposito dei camion parcheggiati impropriamente al casello di Savona Vado, e della riunione avvenuta successivamente in Prefettura a Savona,  Vi invio di seguito alcune considerazioni.

Ho cercato di avere una valutazione numerica della eccessiva richiesta di parcheggio TIR rispetto alla disponibilità al casello di Savona Vado occorsa il 14 luglio scorso, fenomeno da noi evidenziato alle autorità ed a tutti gli enti interessati. 

Ho preso una immagine da Google maps della zona, e naturalmente l’immagine non descrive la situazione del 14 luglio scorso, ma di un giorno in cui è stato fatta la fotografia. 

Ebbene contando i TIR in piazzola e quelli fuori piazzola si evidenza già una grossa situazione deficitaria: 72 stalli regolari contro un totale di 162 veicoli parcheggiati, di cui i 90 veicoli in esubero sono piazzati in zone improprie. 

Quindi da Google emerge che i parcheggi occupati sono 2,25 volte i parcheggi disponibili. Questo è riscontrabile facilmente come una situazione “normale” e “quotidiana” al casello di Savona-Vado.

Ho altresì “piazzato” sulla fotografia Google maps i TIR in più che ho fotografato il giorno 14 luglio 2015, e sono ulteriori 60 TIR, per un totale di 222 TIR.

Ieri sera, 25 luglio, alle ore 17,46, situazione sempre molto affollata: certamente 35 veicoli in più (contro 60): e quindi un totale di 197 TIR, comunque ben 125 veicoli in più rispetto ai 72 disponibili.

Direi quindi che un’area che disponga di 200 stalli regolari sarebbe il minimo indispensabile, ma ragionando in prospettiva sulle esigenze che a breve avrà la piattaforma Maersk, e sulle necessità “normali” di funzionamento del sistema credo che l’esigenza sia ben superiore. Penso alla necessità dei camionisti di effettuare la pausa lunga, 48 ore, dormendo in una struttura piuttosto che sul mezzo, che attualmente non è ancora in vigore in Italia, ma che è praticata in buona parte di Europa: ebbene questa necessità richiede aree di servizio TIR più attrezzate di un semplice parcheggio. 

Ma già ci influenza pesantemente, perchè molti camionisti per evitare la pausa lunga in Francia, la effettuano in Italia che non obbliga il dormire in una residenza. 

Penso alla necessità di alimentare i TIR frigoriferi con colonnine con energia elettrica,  penso alla sicurezza per gli incendi e per i furti: quale ripercussione avrebbe l’incendio in un TIR “stipato” al centro del parcheggio del casello di Savona-Vado? 

Esistono poi molte giornate “calde” per scioperi od altri eventi e giornate con neve in Valbormida: allora le esigenze aumentano ancora decisamente.

Sono a Vostra disposizione per eventuali riunioni future sull'argomento e per valutare ipotesi di nuove aree di parcheggio che noi abbiamo suggerito in località Passeggi o al posto del carbonile della centrale di Vado Ligure.

Vi ringrazio per l’attenzione e porgo 



2015 07 26 - savonanews - lettera aperta al prefetto di savona - possibili aree di servizio per i TIR a Savona - una a Passeggi l'altra al posto del carbonile della centrale di Vado Ligure


2015 07 26 - PRIMOCANALE - caos TIR in sosta al casello autostradale di Savona

CLICCA QUI':
http://www.primocanale.it/video/savona-caos-tir-in-sosta-al-casello-autostradale-72767.html


2015 07 25 - il secolo - allarme - piattaforma Vado rischia l assedio dei TIR


2015 07 22 - il secolo - TIR - sosta selvaggia al casello di Zinola - oggi vertice in prefettura chiesto da CNA


2015 07 17 - il secolo - camion fermi al casello - la CNA fa appello al prefetto


2015 07 16 - il secolo - le autostrade - più multe ai camion in sosta selvaggia al casello


2015 07 13 - NININ - marmellata di TIR all autogrill di Savona